Innovazioni produttive: i pellet torrefatti neri

La tecnologia dei pellet torrefatti neri segna una rivoluzione nella produzione di biomassa per stufe e caldaie. Attraverso un processo chiamato torrefazione, gli scarti di legno e i residui agricoli vengono trasformati in un ambiente a bassa ossigenazione e alta temperatura (200 °C – 300 °C). Questo processo non solo aumenta la densità energetica dei…

Veronafiere rinnova la collaborazione con Aiel per Italia Legno Energia e Progetto Fuoco

Energia dal legno e transizione energetica Veronafiere rinnova la collaborazione con Aiel per Italia Legno Energia e Progetto Fuoco in vista delle prossime edizioni del 2025 e 2026   Veronafiere ed AIEL, l’Associazione Italiana Energie Agroforestali, rinnovano la propria collaborazione anche per le prossime manifestazioni di riferimento dedicate all’energia dal legno e al settore del…

Cucine a biomassa: vantaggi e benefici per la cucina sostenibile

Le cucine a biomassa rappresentano una scelta ecologica e sostenibile, utilizzando materiali biologici rinnovabili come legno, pellet e residui agricoli. Queste fonti di combustibile rinnovabili non solo aiutano a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, ma contribuiscono anche a diminuire l’impatto ambientale. Di seguito, esploriamo i principali vantaggi offerti dalle cucine a biomassa. Efficienza energetica…